In questi ultimi anni, internet ha avuto un boom enorme. Come voi, molte altre persone stanno ora "navigando" alla ricerca di informazioni utili, prodotti, servizi. Visto il business che può produrre, tante aziende, ditte, lavoratori,
artigiani, imprenditori, liberi professionisti si sono attrezzati di un sito web per farsi conoscere al pubblico, per acquisire clienti, per vendere.
Altri addirittura stanno aspettando (cosa?), o non ci hanno ancora mai pensato (peccato!).
Tra quelli che ci hanno provato, ce ne sono molti che non hanno ottenuto i risultati che si aspettavano. Pochi infatti riescono a raggiungere i risultati desiderati in termini di visite e di clic ottenuti. Creare un sito web e pubblicarlo su internet rappresenta un vantaggio solo se si riesce ad interessare i visitatori, e un sito web che funziona veramente, porta gli utenti a leggere, a desiderare maggiori informazioni, a cliccare di più e continuare.
Può sembrare esagerato, ma non lo é affatto. Ci sono aziende che hanno raddoppiato il numero di clienti. Ce ne sono alcune che sono addirittura sorte grazie ad una buona comunicazione attraverso il web e altre che si sono riprese dalla crisi che attraversavano.
Ecco il vero segreto: una buona comunicazione. Se scrivo questo é perchè negli anni mi sono reso conto di quanto ciò che si scrive o si dice faccia la grande differenza tra chi ottiene risultati e chi no.
Una buona pagina web porta il visitatore a contattarvi, a diventare cliente, ad acquistare prodotti e metterli nel carrello, una cattiva invece porta l'utente a cercare altrove (senza avervi dato la possibilità di spiegare meglio). Una buona pagina può tradursi in un ordine di acquisto, quella cattiva no. Un buon sito aziendale risale sulle pagine dei motori di ricerca e diventa più visibile, quello cattivo no.
Per fare un esempio, questo sito é nella prima pagina dei motori di ricerca, per diverse tematiche. Se provate ad inserire su Google le parole chiave "come presentare un prodotto e invogliare i clienti" oppure "come rispondere al telefono ai clienti", lo troverete nelle prime pagine di Goole, se non in quella principale. E' solo una questione di buona comunicazione (e non di effetti speciali).
Da quello che viene scritto nelle pagine web, anche solo nelle prime righe, può dipendere tutto. Il visitatore legge, si fa un'idea, e decide se proseguire o se cercare altrove.
Le parole "giuste" possono spiegare, chiarire, interessare, incuriosire, motivare, vendere, ma soprattutto far risalire il sito web sulle prime pagine dei motori di ricerca. Insomma, un buon testo può fare miracoli. C'è forse qualcosa che é più utile di ciò ?
Un sito é interessante se i contenuti sono utili per chi legge. Una buona presentazione nella home page o pagina principale del vostro sito, una buona descrizione di prodotti e servizi nelle pagine web, può fare molto di più di tanti effetti, colori e animazioni. D'altra parte, per quale motivo i visitatori dovrebbero soffermarsi sulle vostre pagine web e non su quelle di un altro sito se non per qualcosa che soddisfa le loro necessità?
Nella realizzazione di un sito web efficace é altrettanto determinante la sua usabilità e "amichevolezza". Quando si entra nella pagina principale si dovrebbe capire in pochi secondi cosa offre e come trovare facilmente le informazioni al suo interno. E' sorprendente notare invece la quantità di siti che non rispondono assolutamente a queste semplici e basilari regole.
Se volete avere un'idea e capire meglio come rendere il vostro sito web é più efficace, potete semplicemente scrivere all'indirizzo riportato sulla PAGINA CONTATTI e chiedere maggiori informazioni. Vi risponderò in breve tempo. Si possono preparare testi efficaci per poi inserirli nel sito, modificare i contenuti e organizzarli diversamente per ottenere più visite, più vendite, più clienti.
Se vi interessa un primo utile feedback, sapere se il vostro é un buon sito oppure no e cosa gli manca, scrivete all'indirizzo che trovate alla PAGINA CONTATTI e riportate il link alla vostra home page. Avrete da subito i primi consigli gratuiti. Sulla base del feedback che riceverete potrete valutare meglio cosa fare e come farlo.
Ritorna alla PAGINA DEI CORSI DI FORMAZIONE